Udine - Corso per Sommelier 2° livello: da Lunedì 17 aprile 2023
UDINE – CORSO SOMMELIER DI SECONDO LIVELLO
Inizio del Corso: 17 aprile 2023
Fine del Corso: 19 giugno 2023
Sede del Corso: Centro culturale delle Grazie, via Pracchiuso 19, Udine
Orario delle lezioni: il lunedì e mercoledì dalle 20.30 alle 22.45. Posti limitati.
Costo iscrizione al Corso di Secondo Livello: 620 euro con pagamento online con carta di credito o PayPal (su PayPal anche in tre rate) dal link in fondo a questa pagina. La quota comprende: vini per le degustazioni, i testi didattici (Il vino italiano e Il vino nel mondo), il Quaderno delle degustazioni.
Agli studenti di UNIUD in possesso della smartcard dell’Ateneo, viene riconosciuto uno sconto del 15 per cento portando il costo del Secondo Livello a 527 euro.
Costo quota sociale: per frequentare il Secondo livello è necessario essere iscritti all’Associazione Italiana Sommelier e quindi in regola con il versamento della quota associativa per l’anno 2023 che è di 90 euro e offre la possibilità di accedere alle iniziative di enogastronomia organizzate da AIS su tutto il territorio nazionale con speciali tariffe riservate ai Soci oltre a ricevere la rivista Vitae e l’accesso alla app Guida ai vini d’Italia.
La quota associativa si può versare dal link: http://bit.ly/3F7oaU4
Cos’è l’AIS: L’Associazione Italiana Sommelier vuole qualificare la figura professionale del Sommelier e valorizzare la cultura del vino.
I programmi del Corso: Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di conoscere approfonditamente l’affascinante mondo del vino. Al termine dei tre livelli, superato un esame finale, si acquisisce la qualifica professionale di Sommelier AIS.
Il programma del Secondo livello: Il Secondo Livello del corso – attraverso 15 lezioni e più di 35 ore di didattica in aula – permette agli Allievi di affrontare uno straordinario viaggio nell’enologia nazionale e internazionale. Vengono studiate le più importanti zone vitivinicole italiane e straniere attraverso approfondimenti che consentono di cogliere il fortissimo legame tra vino e territorio. Il perfezionamento costante della tecnica di degustazione, proposta in ogni lezione, rappresenta uno strumento in grado di far apprezzare all’allievo sommelier ogni singola sfumatura del vino ed esprimere un giudizio professionale e oggettivo. Gli allievi vengono seguiti da Relatori abilitati AIS.
Per maggiori informazioni scarica Programma e Calendario del Corso da qui: bit.ly/3P6r8eS
Prodotti correlati
-
Trieste – Corso per Sommelier 3° livello: da Martedì 31 gennaio 2023
€586,00 – €690,00 -
Cormons – Corso per Sommelier 3° livello: da Lunedì 6 febbraio 2023
€586,00 – €690,00 -
Trieste – Corso per Sommelier 2° livello: da Mercoledì 22 febbraio 2023
€527,00 – €620,00 -
San Quirino (Pn) – Corso per Sommelier 2° livello: da Mercoledì 22 febbraio 2023 – POSTI ESAURITI per informazioni chiamare 0432 204688